GROUP CYCLING Il GROUP CYCLING è un sistema di allenamento indoor mirato al miglioramento e al mantenimento del benessere psicofisico attraverso un piacevole e coinvolgente lavoro cardiovascolare.
Viene utilizzata una bicicletta stazionaria e il facile gesto della pedalata viene accompagnato da ausili semplici ma essenziali quali il gruppo, la musica, un giusto ambiente e soprattutto la guida attenta dell'istruttore.
Il GROUP CYCLING è una disciplina semplice e alla portata di tutti; può essere applicato nel preatletismo per la preparazione e l'allenamento alle attività fisico sportive e motorie. Inoltre è indicato per la prevenzione e il recupero post-traumatico.
Il GROUP CYCLING, quindi, ci permette di fare un allenamento aerobico/anaerobico, cardiovascolare e muscolare.
Vieni a provarlo! Lunedì e Venerdì19:30. Martedì e Giovedì7:00 - 13:30 - 18:30. Sabato 10:00 e Domenica 10:30.
Heat
Il significato di heat è legato all’acronimo H.E.A.T che sta per High Energy Aerobic Training, ossia Allenamento Aerobico ad Alta Energia. L’obiettivo è quello di creare un training aerobico mirato al consumo di grassi e al potenziamento muscolare.Durante le lezioni di Heat Program si rivivono situazioni che si affrontano in un percorso di allenamento in montagna .
La particolarità di Heat
A differenza della camminata che si pratica in palestra su un normale tapis roulant con l’alternanza di ritmi di passo di diversa intensità, nell’heat program si riesce a riprodurre lo stesso tipo di resistenza che si incontra ad ogni passo su un sentiero di montagna, grazie alla sola forza delle gambe, si riesce a riprodurre lo stesso tipo di resistenza che si incontra ad ogni passo su un sentiero di montagna, grazie alla sola forza delle gambe, essendo un tapis roulant meccanico.
Lunedì, Mercoledì e Venerdì9:00 - 13:30 - 18:30 Sabato 11:00 - 15:00 e Domenica 12:00
AREA PERFORMANCE
Allenamento ad alta intensità e ad intervalli, sollevamento
pesi, pliometria, sollevamento kettlebell, powerlifting ed altri esercizi.
I 10 punti
fondamentali del Fitness
*
Resistenza cardiorespiratoria: l'abilità dei sistemi del corpo di raggruppare,
elaborare e fornire ossigeno.
*
Resistenza muscolare: l'abilità dei sistemi del corpo di elaborare, fornire,
immagazzinare e utilizzare energia.
*
Forza: l'abilità di un'unità muscolare, o di una combinazione di unità
muscolari, di applicare la forza.
*
Flessibilità: l'abilità di massimizzare l'arco di movimento di un'articolazione.
*
Potenza: l'abilità di un'unità muscolare, o di una combinazione di unità
muscolari, di applicare la forza massima per un tempo minimo.
*
Velocità: l'abilità di ridurre il tempo di ripetizione di un movimento ripetuto.
*
Coordinazione: l'abilità di combinare una serie di movimenti distinti in un
unico movimento.
*
Agilità: l'abilità di diminuire il tempo di transizione da una serie di
movimenti a un'altra.
*
Equilibrio: l'abilità di controllare la posizione del centro di gravità di un
corpo in relazione alla sua base di supporto.
*
Precisione: l'abilità di controllare un movimento in una direzione o a
un'intensità specifica.
I risultati, sia nell'uomo che nella
donna, fortunatamente non tardano ad arrivare. Già dopo un paio di mesi di
allenamento si possono notare i primi miglioramenti fisici,
con
benefici evidenti in termini di tonicità e resistenza.
E’ un metodo che rispetta le capacità fisiche di
ognuno e non richiede sforzi violenti. E’ consigliato
anche a chi ha subito un trauma sportivo e
alle donne incinte(tranne
nell'ultimo mese di gravidanza), ma è anche ottimo per chi vuole tornare in forma dopo il parto (indicato
2 mesi dopo il parto). Ci sono più di 500 esercizi, per cui è difficile
annoiarsi. Nell'eseguirli, si lavora molto sulla respirazione per sollecitare
e prendere coscienza della propria cintura addominale.
I numerosi benefici del pilates:
* Sviluppa la presa di
coscienza dei muscoli * Rinforza i muscoli addominali * Migliora la mobilità e la flessibilità della
colonna * Garantisce una
muscolatura lunga e potente * Migliora la stabilità
del bacino e delle spalle * Migliora la postura * Attenua e previene i dolori lombari * Ti libera dello stress e
ti dona un senso di benessere.
Martedì e Giovedì: 13:00 - 18:00 Sabato: 12:00
HATHA YOGA
Lo Hatha Yoga insegna a
dominare l'energia cosmica presente nell'uomo, manifesta come respiro, e quindi a conseguire un sicuro
controllo della cosa più instabile e mobile che si possa immaginare, ossia la mente, sempre
irrequieta, sempre pronta a distrarsi e a divagare.
Le posizioni
yogiche, conosciute come asana, possono
effettivamente migliorare la qualità della nostra vita. Come sempre la parola
d’ordine è costanza. Se state pensando di iniziare a fare yoga è probabile che
troverete nello Hatha la tecnica che fa al caso vostro.
Sempre
a livello fisico vi aiuta a migliorare la vostra postura e combatte una serie
di dolori. Durante la pratica yogica allontanante le paure, i dubbi
e il giudizio verso voi stessi e gli altri. La mente è più calma e di
conseguenza lo è anche il corpo e lo spirito.